Oggi vi propongo una vera chicca, piatto semplice, veloce , gustoso e dal sapore antico.
Per la preparazione occorrono, dei peperoni freschi ( tipo corno di bue o peperone di Senise) rossi, anche verdi vanno bene, della salsiccia stagionata (meglio se sotto strutto) oppure sottovuoto ed uno spicchio di aglio;
per prima cosa puliamo i peperoni, dopo averli privati dei semi, li tagliamo a listarelle, non sottili, neanche larghe, a mo di dita;
in una casseruola versiamo un filo di olio EVO, e l'aglio,lasciamo andare non deve diventar rosso l aglio, deve soltanto lievemente imbiondire, dopo di che versiamo i peperoni, che copriremo con un coperchio, saliamo e giriamo spesso, devono appassire non bruciarsi, dopo di che spegnere, il tocco finale arriverà dopo;
Intanto puliamo la salsiccia (se è quella tirata dallo strutto) privandola dello strutto e suo involucro, in caso usiate quella sottovuoto, basta solo la seconda opzione;
Una volta pulita, farla a piccoli pezzi, o sbriciolarla grossolanamente, unirla poi ai peperoni, riaccendere fuoco e lasciar che s insaporisca il tutto a fiamma bassa per almeno 5 minuti, poi tutta questione di gusti.
Accompagnare con del buon vino rosso, pane casareccio e piccante è il top, vi raccomando mangiare con parsimonia .
Ecco il risultato finale..
Buon appetito.
Ciao carissimi amici, a scrivervi è l'ideatrice del Blog, Barbara Cirigliano , mamma moglie ed operaia agricola, che sola o con i suoi Fan va alla scoperta di meraviglie, della natura Ovunque, per Tutelare, dare voce e valore alle stesse nonchè a luoghi a nulla o per nulla visitati, la Natura noi dobbiamo solo che RINGRAZIARLA senza di lei non ci sarebbe vita e semmai un giorno alla scoperta potremmo andare insieme nella mia o nella tua TERRA..Una Lucana
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento