domenica 8 ottobre 2017

Ricetta "A Panedda Mbuttuta" alla Nonna Rita

Molti di voi mi hanno chiesto cos'è quel pane e cosa c'è dentro .
Mi accingo a scrivervi la variante della "Panella imbottita" alla Nonna Rita (Mia Madre).




Come da tradizione questo pane è solito consumarlo per la colazione quando si fanno lavori in campagna, tipo la vendemmia, la raccolta delle olive ed altro.
La ricetta varia da paese a paese e da Regione a Regione.
Noi a casa mia, in Lucania ed in quel di Paterno (PZ) la prepariamo cosi:
- svuotiamo la pagnotta di pane un po rafferma almeno due giorni prima d imbottirla, poi friggiamo i peperoni ed aggiungiamo la salsiccia sotto sugna verso la fine, cosi che si scioglie quel po di grasso attorno in modo che si insaporisca con il tutto.
La variante Lucana: alcuni aggiungono le uova sbattute a fine cottura dei peperoni e salsiccia, non proprio una frittata. . . . il tutto poi vien versato nella pagnotta svuotata ad arte, la sera prima di fare i lavori cossi che per l indomani s inzuppa bene bene e quando lo mangi ti senti su un altro pianeta. . . Guai a non leccarsi le mani .


Provatela e fatemi sapere












4 commenti: