Ingredienti: (Le dosi variano in base al quantitativo di peperoni, io mi regolo ad occhio)
- Peperoni freschi (Tipo corno di bue op. tipo Senise);
- Mollica di pane raffermo;
- Pecorino grattugiato;
- Uova;
- Origano;
- Aglio ;
- Acciughe sott' olio (prive di lisca centrale);
- Olio di oliva;
- Sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO :
Lavare i peperoni, farli asciugare un po, privarli della parte superiore e cavarne i semi;
Intanto prepariamo un trito di aglio, poniamo l'olio in una padella ed accendiamo il gas, ivi faremo rosolar le acciughe che si scioglieranno assieme all'aglio, poi uniremo la mollica di pane, giusto un paio di minuti per farla insaporire, spegniamo il gas per far si che si raffreddi il tutto.
Intanto sbattiamo le uova unite al formaggio con una spolverata di origano, un pizzico di sale e versiamo il tutto nella mollica che si sarà rafreddata, amalgamiamo il tutto aiutandoci con le mani o con un cucchiaio di legno, poi inizieremo a riempire i peperoni che adageremo su una teglia coperta da carta forno. Accendiamo il forno a 250° ed inforneremo per 15-20 minuti, ovvio regolatevi ogni forno varia. Una volta raffreddati possiamo porli in freezer, io uso metterne 6 per busta dopo averli avvolti in carta stagnola . . . . Cosi avrete le provviste per l'inverno.
Ovvio chi ne avesse piacere può mangiarli anche subito, io ne preparo tanti cosi l'inverno solo che li tiro la mattina dal freezer e son pronti a pranzo, solo una scaldata veloce o vicino al calore del camino, stufa a legna (come nel mio caso) termosifone o microonde .
B.C.
E poi fatemi sapere ;-)
buoni!
RispondiEliminaLi troverò la prossima primavera? :-D
grazie Marina
EliminaBravissima!
RispondiEliminaMi hai dato l’ispirazione a farne un po’ prossimamente.
Eh, ne ho già saltate due "primavere"... è meglio che li preparo da sola ahahah.
RispondiEliminaGrazie per la ricetta