Come promesso vi aggiorno e condivido con voi l'ennesima Emozione.
Ieri in un post su Facebook, scrivevo della pubblicazione di alcuni miei scatti sul portale Photo Vogue, la piattaforma fotografica di Vogue Italia, una vetrina dove mettere in mostra il proprio talento con la possibilità di partecipare a mostre e iniziative a livello internazionale e di essere rappresentati dall'agenzia newyorkese Art+Commerce, una delle più prestigiose al mondo.
Una delle non poche occasioni per fotoamatori che vogliano farsi conoscere, è la pubblicazione su PhotoVogue, piattaforma “in costante crescita” che conta oggi più di 156.000 autori iscritti, con fotografie non solo di moda, ma che spaziano dalla ritrattistica al reportage alla street photography, sempre in stile “fashion”. Tutti possono mettersi in gioco, caricando i propri scatti, non tutti vengono automaticamente accettati, devono passare al vaglio dei Photo editor, loro gli addetti alla selezione da parte della redazione. Le foto ritenute migliori entrano nella home page di PhotoVogue e le migliori del mese vengono pubblicate anche sulla rivista cartacea.
Sono pur sempre grandi soddisfazioni, non capita tutti i giorni di passare la selezione del Photo Editor Alessia Glaviano e di avere una vetrina cosi importante a tua disposizione.
Ecco gli scatti pubblicati :
Woman at Work.I Semplicemente Io
Blueberries ice and Muscari ;
Un saluto a tutti voi.
Mi scuso per gli "Orrori grammaticali"
Condividi pure .
Una Lucana .
Ciao carissimi amici, a scrivervi è l'ideatrice del Blog, Barbara Cirigliano , mamma moglie ed operaia agricola, che sola o con i suoi Fan va alla scoperta di meraviglie, della natura Ovunque, per Tutelare, dare voce e valore alle stesse nonchè a luoghi a nulla o per nulla visitati, la Natura noi dobbiamo solo che RINGRAZIARLA senza di lei non ci sarebbe vita e semmai un giorno alla scoperta potremmo andare insieme nella mia o nella tua TERRA..Una Lucana
giovedì 24 maggio 2018
giovedì 17 maggio 2018
Ricetta facile facile : Peperoni e Salsiccia della Nonna, piatto tipico Lucano
Oggi vi propongo una vera chicca, piatto semplice, veloce , gustoso e dal sapore antico.
Per la preparazione occorrono, dei peperoni freschi ( tipo corno di bue o peperone di Senise) rossi, anche verdi vanno bene, della salsiccia stagionata (meglio se sotto strutto) oppure sottovuoto ed uno spicchio di aglio;
per prima cosa puliamo i peperoni, dopo averli privati dei semi, li tagliamo a listarelle, non sottili, neanche larghe, a mo di dita;
in una casseruola versiamo un filo di olio EVO, e l'aglio,lasciamo andare non deve diventar rosso l aglio, deve soltanto lievemente imbiondire, dopo di che versiamo i peperoni, che copriremo con un coperchio, saliamo e giriamo spesso, devono appassire non bruciarsi, dopo di che spegnere, il tocco finale arriverà dopo;
Intanto puliamo la salsiccia (se è quella tirata dallo strutto) privandola dello strutto e suo involucro, in caso usiate quella sottovuoto, basta solo la seconda opzione;
Una volta pulita, farla a piccoli pezzi, o sbriciolarla grossolanamente, unirla poi ai peperoni, riaccendere fuoco e lasciar che s insaporisca il tutto a fiamma bassa per almeno 5 minuti, poi tutta questione di gusti.
Accompagnare con del buon vino rosso, pane casareccio e piccante è il top, vi raccomando mangiare con parsimonia .
Ecco il risultato finale..
Buon appetito.
Per la preparazione occorrono, dei peperoni freschi ( tipo corno di bue o peperone di Senise) rossi, anche verdi vanno bene, della salsiccia stagionata (meglio se sotto strutto) oppure sottovuoto ed uno spicchio di aglio;
per prima cosa puliamo i peperoni, dopo averli privati dei semi, li tagliamo a listarelle, non sottili, neanche larghe, a mo di dita;
in una casseruola versiamo un filo di olio EVO, e l'aglio,lasciamo andare non deve diventar rosso l aglio, deve soltanto lievemente imbiondire, dopo di che versiamo i peperoni, che copriremo con un coperchio, saliamo e giriamo spesso, devono appassire non bruciarsi, dopo di che spegnere, il tocco finale arriverà dopo;
Intanto puliamo la salsiccia (se è quella tirata dallo strutto) privandola dello strutto e suo involucro, in caso usiate quella sottovuoto, basta solo la seconda opzione;
Una volta pulita, farla a piccoli pezzi, o sbriciolarla grossolanamente, unirla poi ai peperoni, riaccendere fuoco e lasciar che s insaporisca il tutto a fiamma bassa per almeno 5 minuti, poi tutta questione di gusti.
Accompagnare con del buon vino rosso, pane casareccio e piccante è il top, vi raccomando mangiare con parsimonia .
Ecco il risultato finale..
Buon appetito.
Iscriviti a:
Post (Atom)